Santo Bueti

Riscoprire la Calabria dall'alto: emozioni aeree con il drone
Nato a Reggio Calabria e residente a Campo Calabro, Santo Bueti è un appassionato di tecnologia e fotografia, che ha deciso di portare la sua passione a nuovi livelli, utilizzando il drone per raccontare la bellezza della sua terra. Da settembre 2024, ha iniziato a condividere i suoi contenuti sui social, unendo la sua passione per la fotografia alla novità delle riprese aeree, creando così contenuti emozionali e unici.
La passione per la fotografia e il drone
La fotografia è sempre stata una passione per lui, ma è quando ha visto la Calabria da nuove prospettive grazie al drone che ha deciso di trasformare questa passione in un vero e proprio progetto. La sua missione è far scoprire la bellezza unica della Calabria, mostrando sia i luoghi conosciuti sotto angolazioni inedite, sia quelli nascosti che meritano di essere valorizzati.
Un mix di luoghi conosciuti e segreti
Ciò che lo stimola di più è riuscire a far vedere la Calabria sotto nuovi occhi, offrendo video che emozionano non solo chi è nato in questa terra, ma anche chi non ha origini calabresi. Le riprese, frutto di un costante studio delle tecniche e della storia del territorio, sono il suo modo per contribuire al riconoscimento di questa regione straordinaria.
La soddisfazione di condividere emozioni
Ogni volta che un suo contenuto viene condiviso o commentato, Santo Bueti sente di aver raggiunto il suo obiettivo: far provare emozioni vere a chi osserva la sua terra da una prospettiva mai vista prima. Instagram è il social che usa principalmente, riuscendo così a raggiungere un pubblico ampio e a dare visibilità alle meraviglie calabresi.
Un futuro di crescita per la Calabria
Crede fermamente che la Calabria abbia un enorme potenziale turistico e che, mostrando le sue bellezze in modo innovativo, sia possibile far crescere il turismo nella regione. La sua passione per la fotografia aerea e il desiderio di far scoprire la Calabria al mondo lo rendono orgoglioso e motivato a continuare questo viaggio di esplorazione e valorizzazione del suo territorio.
Contatti: