Francesco Cortese

Lo sguardo libero che vola tra i borghi della Calabria
C’è chi guarda un paesaggio e chi lo attraversa con gli occhi di un’aquila. Francesco Cortese, fotografo professionale, videomaker e pilota di droni – sia classici che FPV – è nato a Crotone e oggi vive tra la sua terra d’origine e Firenze tra scatti e riprese mozza fiato che immortalano tanti matrimoni e cerimonie poichè questo è il suo lavoro. Ma è la Calabria a nutrire il suo sguardo, a ispirare ogni suo volo, ogni scatto, ogni nuovo contenuto che crea.
Dal gioco alla Passione: un viaggio nel bello
La sua avventura inizia quasi per gioco, nel 2019, insieme a un amico. I due iniziano a esplorare i luoghi più suggestivi della Calabria, armati di macchina fotografica e curiosità. Quella che era una semplice passione si trasforma presto in una missione: raccontare la bellezza della sua terra, esaltandola da prospettive inedite e mozzafiato. «Scattare foto, volare con i miei droni, cercare nuove angolazioni… tutto questo mi dà un senso di libertà», ci racconta Francesco. «La Calabria è un luogo incredibile, e non smette mai di sorprendermi».
Adrenalina visiva tra droni e borghi fantasma
Con i suoi droni FPV – capaci di regalare riprese dinamiche e immersive – Francesco ci conduce in un viaggio che unisce adrenalina e poesia. I suoi soggetti preferiti? I borghi: da quelli riconosciuti come i più belli d’Italia, a quelli abbandonati e sospesi nel tempo. Ma il suo occhio si posa anche su parchi nazionali, tenute antiche, laghi nascosti e panorami che uniscono mare e montagna in una sola, potente immagine.
C’è chi guarda un paesaggio e chi lo attraversa con gli occhi di un’aquila. Francesco Cortese, fotografo professionale, videomaker e pilota di droni – sia classici che FPV – è nato a Crotone e oggi vive tra la sua terra d’origine e Firenze tra scatti e riprese mozza fiato che immortalano tanti matrimoni e cerimonie poichè questo è il suo lavoro. Ma è la Calabria a nutrire il suo sguardo, a ispirare ogni suo volo, ogni scatto, ogni nuovo contenuto che crea.
Dal gioco alla Passione: un viaggio nel bello
La sua avventura inizia quasi per gioco, nel 2019, insieme a un amico. I due iniziano a esplorare i luoghi più suggestivi della Calabria, armati di macchina fotografica e curiosità. Quella che era una semplice passione si trasforma presto in una missione: raccontare la bellezza della sua terra, esaltandola da prospettive inedite e mozzafiato. «Scattare foto, volare con i miei droni, cercare nuove angolazioni… tutto questo mi dà un senso di libertà», ci racconta Francesco. «La Calabria è un luogo incredibile, e non smette mai di sorprendermi».
Adrenalina visiva tra droni e borghi fantasma
Con i suoi droni FPV – capaci di regalare riprese dinamiche e immersive – Francesco ci conduce in un viaggio che unisce adrenalina e poesia. I suoi soggetti preferiti? I borghi: da quelli riconosciuti come i più belli d’Italia, a quelli abbandonati e sospesi nel tempo. Ma il suo occhio si posa anche su parchi nazionali, tenute antiche, laghi nascosti e panorami che uniscono mare e montagna in una sola, potente immagine.
Instagram come finestra sul mondo
Francesco pubblica principalmente su Instagram, dove è attivo con il profilo @francescocortesephoto. È qui che milioni di persone scoprono il suo lavoro, e dove ogni contenuto diventa occasione di scoperta, contatto, ispirazione. «Ricevo tante richieste di lavoro, ma anche tanti messaggi di apprezzamento da chi si emoziona guardando i miei video», racconta.
Un ambasciatore della bellezza calabrese
Per noi di Calabria Experience, Francesco è molto più di un creator: è un custode visivo della nostra terra. Con il suo talento e la sua visione, riesce a far vibrare la Calabria in ogni fotogramma, raccontandola non solo per com’è, ma per come la sente: viva, autentica, potente.
Contatti: