Andrea, l'ingegnere pianista che ha ottenuto oltre 20 milioni di stream su Spotify ed in Calabria ha trovato l'amore.
Calabria da scoprire...
scritto da Pugliese il 26-07-2023 21:00




















Andrea Carri è nato in provincia di Reggio Emilia nel '90, è un bravissimo musicista e suona il pianoforte dall'età di sei anni. Pensate, i suoi brani hanno ottenuto oltre 20 milioni di stream su Spotify… In più di dieci anni di carriera, ha composto vari brani di musica classica contemporanea (o Modern Classical, come la definiscono gli inglesi) per pianoforte, insieme ad alcuni esperimenti di atmosfera ambient.
Ha pubblicato sette album ("Partire", "Stanze Segrete", "Metamorfosi", "Chronos", "Shadows", "Singularity", "The Thunder"), vari singoli e suonato in molte parti d'Italia e d'Europa (Germania, Polonia e Inghilterra). Le sue canzoni sono così lente che vengono usate per molte colonne sonore “o per dormire meglio la notte” dice Andrea con il sorriso. “Credo che la musica sia condivisione e, con questo spirito, ho fondato nel 2014 il “Chronos Studio”, studio di registrazione casalingo e sala concerti dove organizzo piccoli eventi con pochi posti a disposizione, prenotabili gratuitamente online. A novembre 2014 ho dato vita al progetto "I Play Yours", caratterizzato dall'uscita mensile su YouTube e Spotify di una cover dei più svariati generi musicali, interpretata al pianoforte. Nel 2016 ho fondato “Pedala Piano” insieme a Francesco Mantovani e Daniele Leoni. Nel 2021 ho creato “A Bridge to Outer Space”, un progetto parallelo incentrato sull'ambient e sulla musica elettronica in genere”.
Nel frattempo, per non annoiarsi, ha conseguito due lauree e un dottorato in Ingegneria Civile e Ambientale. Oltre alla sua attività di Ingegnere e pianista, suona regolarmente con Pedala Piano, HegEL e come turnista.
Insomma, una personcina davvero in gamba e questo noi di Calabria Experience l'abbiamo capito anche perché è stato davvero molto intelligente: ha scelto una compagna calabrese. Quindi, nulla da dire, se non fargli davvero i complimenti.
Così, grazie alla sua disponibilità e generosità ne abbiamo approfittato per fargli alcune domande.
Che rapporto hai con la Calabria?
“In Calabria ho trascorso 2 settimane di fila al massimo. Comunque ci sono stato sia per lavoro, sia con la mia compagna che è calabrese (originaria di Cosenza). Chiaramente è una terra bellissima e tutta da scoprire”.
Cosa ti ha colpito di più della Calabria e cosa dei calabresi?
“La sua bellezza nascosta fatta di posti magici e sconosciuti, fuori dai maggiori itinerari turistici, come il Fiume Lao, il Pollino, certe spiagge sconosciute, alcuni borghi storici. Dei calabresi apprezzo la generosità e l'ospitalità”.
Quali località hai visitato e perché hai deciso di visitare proprio quelle?
“L'ho girata in lungo e in largo da nord a sud (e ne manca ancora tanta). In generale ho visitato le Località più famose ma ho anche cercato di scoprire le bellezze nascoste, chiedendo consigli ai locali e facendomi guidare di conseguenza”.
Stai pensando di tornare in futuro? Se succederà, hai intenzione di ritornare nei posti in cui sei stato o di visitare un'altra località della Calabria?
“Sicuramente si (a entrambe le risposte), anche se non so ancora dove”.
Se dovessi cercare di convincere qualcuno a venire in Calabria cosa gli diresti?
“La Calabria è una terra meravigliosa e sconosciuta e per visitarla a pieno e scoprirla serve confrontarsi con i locali e farsi consigliare per trovare i luoghi più belli e inaspettati.”
Ha pubblicato sette album ("Partire", "Stanze Segrete", "Metamorfosi", "Chronos", "Shadows", "Singularity", "The Thunder"), vari singoli e suonato in molte parti d'Italia e d'Europa (Germania, Polonia e Inghilterra). Le sue canzoni sono così lente che vengono usate per molte colonne sonore “o per dormire meglio la notte” dice Andrea con il sorriso. “Credo che la musica sia condivisione e, con questo spirito, ho fondato nel 2014 il “Chronos Studio”, studio di registrazione casalingo e sala concerti dove organizzo piccoli eventi con pochi posti a disposizione, prenotabili gratuitamente online. A novembre 2014 ho dato vita al progetto "I Play Yours", caratterizzato dall'uscita mensile su YouTube e Spotify di una cover dei più svariati generi musicali, interpretata al pianoforte. Nel 2016 ho fondato “Pedala Piano” insieme a Francesco Mantovani e Daniele Leoni. Nel 2021 ho creato “A Bridge to Outer Space”, un progetto parallelo incentrato sull'ambient e sulla musica elettronica in genere”.
Nel frattempo, per non annoiarsi, ha conseguito due lauree e un dottorato in Ingegneria Civile e Ambientale. Oltre alla sua attività di Ingegnere e pianista, suona regolarmente con Pedala Piano, HegEL e come turnista.
Insomma, una personcina davvero in gamba e questo noi di Calabria Experience l'abbiamo capito anche perché è stato davvero molto intelligente: ha scelto una compagna calabrese. Quindi, nulla da dire, se non fargli davvero i complimenti.
Così, grazie alla sua disponibilità e generosità ne abbiamo approfittato per fargli alcune domande.
Che rapporto hai con la Calabria?
“In Calabria ho trascorso 2 settimane di fila al massimo. Comunque ci sono stato sia per lavoro, sia con la mia compagna che è calabrese (originaria di Cosenza). Chiaramente è una terra bellissima e tutta da scoprire”.
Cosa ti ha colpito di più della Calabria e cosa dei calabresi?
“La sua bellezza nascosta fatta di posti magici e sconosciuti, fuori dai maggiori itinerari turistici, come il Fiume Lao, il Pollino, certe spiagge sconosciute, alcuni borghi storici. Dei calabresi apprezzo la generosità e l'ospitalità”.
Quali località hai visitato e perché hai deciso di visitare proprio quelle?
“L'ho girata in lungo e in largo da nord a sud (e ne manca ancora tanta). In generale ho visitato le Località più famose ma ho anche cercato di scoprire le bellezze nascoste, chiedendo consigli ai locali e facendomi guidare di conseguenza”.
Stai pensando di tornare in futuro? Se succederà, hai intenzione di ritornare nei posti in cui sei stato o di visitare un'altra località della Calabria?
“Sicuramente si (a entrambe le risposte), anche se non so ancora dove”.
Se dovessi cercare di convincere qualcuno a venire in Calabria cosa gli diresti?
“La Calabria è una terra meravigliosa e sconosciuta e per visitarla a pieno e scoprirla serve confrontarsi con i locali e farsi consigliare per trovare i luoghi più belli e inaspettati.”
Per ulteriori info su Andrea Carri visita il sito: www.andreacarri.it
© Calabria Experience 26 luglio 2023